Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito web www.curadisfunzioneerettile.it (di seguito "Sito"), in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
1. Titolare del Trattamento
Prof. Fabrizio Iacono
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia e Andrologia
Email: info@fabrizioiacono.it
2. Tipologia di Dati Trattati
2.1 Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria rientrano:
- Gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti
- Gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
- L'orario della richiesta
- Il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server
- Altre informazioni relative al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
2.2 Dati Forniti Volontariamente dall'Utente
Il Sito non raccoglie dati personali attraverso moduli di contatto o form di registrazione.
L'unico contatto diretto avviene tramite:
- WhatsApp: Cliccando sui pulsanti WhatsApp presenti sul Sito, l'utente viene reindirizzato all'applicazione WhatsApp installata sul proprio dispositivo. Il trattamento dei dati personali comunicati tramite WhatsApp è regolato dalla Privacy Policy di WhatsApp (Meta Platforms Ireland Limited). Il Titolare tratterà i dati ricevuti via WhatsApp esclusivamente per rispondere alle richieste di informazioni e/o prenotazione visite.
- Email: L'utente può scegliere di inviare volontariamente email agli indirizzi indicati sul Sito. L'invio facoltativo, esplicito e volontario di email comporta l'acquisizione dell'indirizzo email del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Risposta a richieste di informazioni: Per fornire risposte alle richieste di contatto inviate spontaneamente dall'utente via email o WhatsApp (base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell'interessato - art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
- Prenotazione visite: Per gestire le prenotazioni di visite mediche richieste dall'utente (base giuridica: esecuzione di un contratto - art. 6, par. 1, lett. b) GDPR e art. 9, par. 2, lett. h) GDPR per i dati sanitari).
- Obblighi di legge: Per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative, anche in ambito fiscale e contabile (base giuridica: adempimento di obblighi legali - art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
4. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati personali è effettuato mediante strumenti informatici e telematici, con modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
I dati personali sono trattati con misure di sicurezza adeguate a garantirne la riservatezza e a evitare l'accesso non autorizzato, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzata.
5. Comunicazione e Diffusione dei Dati
I dati personali non sono oggetto di diffusione.
I dati possono essere comunicati a:
- Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e la gestione tecnica del Sito (hosting provider)
- Professionisti o società che forniscono assistenza e consulenza in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria
- Autorità pubbliche e organi di vigilanza per l'adempimento di obblighi di legge
Tali soggetti operano in qualità di responsabili del trattamento o titolari autonomi, a seconda dei casi, e sono adeguatamente istruiti in merito alle misure di sicurezza da adottare.
6. Trasferimento dei Dati all'Estero
I dati personali sono conservati su server localizzati all'interno dell'Unione Europea.
Nel caso in cui, per esigenze tecniche o organizzative, sia necessario trasferire i dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo, il Titolare garantisce che tale trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni normative applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o in presenza di una decisione di adeguatezza.
7. Periodo di Conservazione
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti:
- Dati di navigazione: Conservati per un periodo massimo di 7 giorni, salvo necessità di accertamento di reati
- Dati relativi a richieste di informazioni: Conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi
- Dati relativi alla prenotazione e all'esecuzione di prestazioni mediche: Conservati per il tempo previsto dalla normativa vigente in materia sanitaria (10 anni dalla data dell'ultima prestazione, salvo diverse disposizioni di legge)
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo permanente.
8. Diritti dell'Interessato
L'utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR)
- Rettificare i dati inesatti o incompleti (art. 16 GDPR)
- Cancellare i dati ("diritto all'oblio") nei casi previsti dalla legge (art. 17 GDPR)
- Limitare il trattamento in determinate circostanze (art. 18 GDPR)
- Opporsi al trattamento per motivi legittimi (art. 21 GDPR)
- Ricevere i dati in formato strutturato e trasmetterli a un altro titolare ("portabilità dei dati") (art. 20 GDPR)
- Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
- Proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della normativa
Per esercitare i propri diritti, l'utente può contattare il Titolare del trattamento all'indirizzo email: info@fabrizioiacono.it
9. Cookie e Tecnologie Simili
Per informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie simili sul presente Sito, si rimanda alla Cookie Policy.
10. Modifiche alla Privacy Policy
La presente informativa può essere soggetta a modifiche nel tempo, anche in conseguenza di eventuali variazioni normative. L'utente è invitato a verificare periodicamente la presente pagina per prendere visione delle eventuali modifiche.
La data di ultimo aggiornamento è indicata in alto.
11. Link a Siti di Terze Parti
Il Sito può contenere link a siti web di terze parti (ad esempio, WhatsApp, Google Maps). Il Titolare non è responsabile per le pratiche di privacy adottate da tali siti. Si consiglia di leggere attentamente le informative sulla privacy dei siti di terze parti prima di fornire loro qualsiasi dato personale.
12. Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo alla presente informativa o al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare del trattamento:
Prof. Fabrizio Iacono
Email: info@fabrizioiacono.it
Telefono Roma: 06-68892820
Telefono Napoli: 081-2404308